Linoleum

La fabbricazione viene eseguita in calandre potenti, in cui la pasta di linoleum è compressa tra cilindri riscaldati e schiacciata su un supporto di tela di juta per formare il linoleum uniforme, granuloso, variegato o marmorizzato. Gli spessori più comuni sono di 2mm, 2,5mm, 3,2mm e 4 mm. Viene prodotto in teli o piastre di differenti formati che possono essere sigillate con cordolo in tinta coordinata e si possono realizzare intarsi e bordure. Può essere accoppiato ad un supporto in sughero ove si richiedano abbattimenti acustici sino a 14 dB. La gamma cromatica è caratterizzata da più di 100 colori che si fondono in naturale armonia, tonalità vivaci, marmorizzate, grigi eleganti. Tutti i colori si possono combinare fra loro e tono su tono avendo la possibilità di creare infinite combinazioni e varianti cromatiche.
Il Linoleum è biodegradabile, ecologico, igienico e di facile pulizia, antibatterico, antistatico, classe 1 di reazione al fuoco, altamente resistente.
