Gomma

gommaLa gomma naturale è un idrocarburo polimerico estratto dal lattice dell'albero di brasiliensis. Attraverso i trattamenti di vulcanizzazione, acquisisce ottime caratteristiche di elasticità, resilienza, fotoresistenza, acusticità e resistenza all'usura.

La gomma sintetica con l'aggiunta di additivi, esalta ed amplifica le qualità originarie della gomma naturale. Per questo motivo la gomma sintetica non è tutta uguale, ma una mescola di vari polimeri, a seconda delle prestazioni specifiche che si vogliono ottenere, come ad esempio la resistenza all'usura, agli oli ed ai grassi, l'elasticità, la resilienza e la fotostabilità.

gommaI campi di applicazione dei pavimenti in gomma sono molteplici e soprattutto nelle zone ad alto traffico. È molto resistente ed è antisdrucciolevole. Può essere di diversi tipi: liscia, a righe, a bolli, di diversi colori. Accoppiata con un supporto in schiuma garantisce abbattimenti acustici elevati.

La gomma viene commercializzata in rotoli di altezze diverse, o in piastre, di differente formato e con spessori variabili da 1 a 4 mm. Può essere incollata su una superficie opportunamente preparata, oppure affogata nel cemento. Esistono in commercio anche dei gradini "preformati" in gomma per rivestire agevolmente una scala.

torna ai prodotti